È possibile acquistare i biglietti per assistere ai match interni della SS Nola Calcio 1925 attraverso il circuito Go2

Inoltre sono attive due rivendite dirette in città presso

  • Agenzia di Viaggi Docatour in Via Principe di Napoli, 33/35, 80035 Nola NA (fino al giorno prima del match alle ore 13:00)
  • Tabacchi Nappi in Corso Tommaso Vitale, 80035 Nola (fino alle ore 12:00 del giorno della partita)

Infine la SS Nola Calcio 1925 consente l’acquisto dei biglietti presso il botteghino dello stadio Sporting Club (solo per gli spettatori locali) il giorno della partita dalle ore 13:15 fino alle ore 14:30.

Per le trasferte, la SS Nola Calcio 1925 si impegna a comunicare con tempestività le modalità di acquisto dei biglietti come da indicazioni della società di casa.

FOCUS AWAY | Rione Terra-Nola

Il Nola 1925 riprende il suo cammino nel campionato di Eccellenza 2023/2024 in trasferta. Ad ospitare i nolani sarà il Rione Terra. Scopriamo insieme città e società che accoglieranno i bianconeri!

LA CITTA’
Il Rione Terra non è una vera e propria città ma è una parte importante e storica della città di Pozzuoli. Si tratta, in effetti, del primo nucleo abitato della città di Pozzuoli. La rocca è costruita su uno sperone tufaceo alto 33 metri, circondato sui tre lati dal mare. È stata, nel corso dei secoli, teatro di eventi, storici e naturali, che hanno apportato cambiamenti importanti anche nella morfologia dei Campi Flegrei. Nonostante ciò, è sempre stata abitata, conservando memoria dello scorrere dei secoli. Ad insediarsi per primi furono, si dice, un gruppo di esuli provenienti da Samo che fuggivano la tirannide di Policrate. Scavato nella roccia tufacea, è presente un intero percorso archeologico perfettamente conservato dell’antica città romana di Puteoli, fondata nel 194 a.C. Dalla rocca è possibile ammirare la bellezza del Golfo.

LA SQUADRA
L’Asd Rione Terra che si vede oggi è nato da una idea di Sergio Di Bonito ma la storia è più lunga. Un progetto sociale e sportivo che, dal 2022, unisce sportivamente le città di Bacoli e Pozzuoli riprendendo in parte i vecchi fasti di quel Sibilla Bacoli che calcò campi anche di categorie superiori. Nella passata stagione, guidato dall’ex calciatore Canè, il Rione Terra conquistò l’Eccellenza attraverso i playoff di Promozione a discapito della favorita Cimitile.

CURIOSITA’
Il nome rievoca la rocca di Pozzuoli, il Rione Terra è infatti il simbolo della storia del capoluogo flegreo. Il Rione Terra parte con i colori granata, vicini anche ai “cugini” della Puteolana, per poi passare in seguito al biancazzurro, in onore della bandiera di Pozzuoli. Il Rione Terra disputa le gare interne a Bacoli, allo stadio “Tony Chiovato“, membro illustre dello sport locale e fondatore del campo sportivo di Baia.

Condividi, se ti va!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *