È possibile acquistare i biglietti per assistere ai match interni della SS Nola Calcio 1925 attraverso il circuito Go2

Inoltre sono attive due rivendite dirette in città presso

  • Agenzia di Viaggi Docatour in Via Principe di Napoli, 33/35, 80035 Nola NA (fino al giorno prima del match alle ore 13:00)
  • Tabacchi Nappi in Corso Tommaso Vitale, 80035 Nola (fino alle ore 12:00 del giorno della partita)

Infine la SS Nola Calcio 1925 consente l’acquisto dei biglietti presso il botteghino dello stadio Sporting Club (solo per gli spettatori locali) il giorno della partita dalle ore 13:15 fino alle ore 14:30.

Per le trasferte, la SS Nola Calcio 1925 si impegna a comunicare con tempestività le modalità di acquisto dei biglietti come da indicazioni della società di casa.

Paolo Bencivenga è il nuovo vicepresidente

Le sue prime parole: “Ritorno in società perchè per me l’attaccamento a questa maglia è viscerale. Ora testa alla salvezza”

Paolo Bencivenga ritorna nel Nola 1925. L’imprenditore nolano rivestirà il ruolo di vicepresidente della società guidata da Luigi Nappi, l’annuncio nelle ultime ore. Prosegue il percorso di rinnovamento societario e gestionale del Nola 1925 dopo gli innesti del nuovo staff sanitario e del nuovo direttore sportivo. Paolo Bencivenga dunque torna in società per riprendere un discorso interrotto poco più di due anni fa al termine della stagione 2019/2020. Da sempre vicino e a sostegno della causa bianconera, Bencivenga supporterà il nuovo progetto del presidente Luigi Nappi con l’entusiasmo di chi ama il Nola da sempre.

“Rientro in società perché l’attaccamento a questa maglia è per me viscerale – ha dichiarato il neo Vicepresidente del Nola, Paolo Bencivenga – Sono felice di poter ridare il mio contributo in un contesto reso entusiasmante dall’avvento del nuovo presidente Nappi, con il quale c’è voglia di costruire un progetto all’insegna del cambiamento: vogliamo che il Nola passi da uno status dilettantistico ad uno professionistico circondando la squadra con figure di alto profilo in ogni ambito, dal sanitario al tecnico, senza dimenticare quello amministrativo. L’obiettivo sarà quello di regalare alla città e ai tifosi un’esperienza di valore assoluto, il tutto nel segno della trasparenza e dei sani valori dello sport. Ora però testa, cuore e gambe alla salvezza”.

Condividi, se ti va!