Il sito nolacalcio.com utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale di navigazione. Per approfondimenti puoi leggere la cookie policy e la privacy policy.
È possibile acquistare i biglietti per assistere ai match interni della SS Nola Calcio 1925 attraverso il circuito Go2
Inoltre sono attive due rivendite dirette in città presso
Agenzia di Viaggi Docatour in Via Principe di Napoli, 33/35, 80035 Nola NA (fino al giorno prima del match alle ore 13:00)
Tabacchi Nappi in Corso Tommaso Vitale, 80035 Nola (fino alle ore 12:00 del giorno della partita)
Infine la SS Nola Calcio 1925 consente l’acquisto dei biglietti presso il botteghino dello stadio Sporting Club (solo per gli spettatori locali) il giorno della partita dalle ore 13:15 fino alle ore 14:30.
Per le trasferte, la SS Nola Calcio 1925 si impegna a comunicare con tempestività le modalità di acquisto dei biglietti come da indicazioni della società di casa.
Nella mattinata del 28 luglio i vertici della società bianconera hanno fatto visita al vescovo di Nola, mons. Francesco Marino, consegnandogli un gagliardetto e descrivendogli il progetto sociale e sportivo del Nola. Dal canto suo, il vescovo si è mostrato molto entusiasta ed ha promesso di ricevere al palazzo vescovile l’intera squadra al termine del ritiro pre-campionato. A margine dell’incontro è stata anche presentata l’ultima iniziativa del Nola Calcio: la società regalerà abbonamenti per la prossima stagione di Serie D ai cittadini meno abbienti. L’iniziativa rientra tra le tante portate avanti dalla società nolana negli ultimi mesi per avvicinare la comunità ai valori sportivi e morali del Nola 1925. In particolare, da parte del Nola ci sarà l’impegno di fornire gratuitamente 3 abbonamenti per ogni parrocchia di Nola (comprese le frazioni), ai parroci il compito di distribuirli alle persone più bisognose. L’iniziativa è stata fortemente voluta e perorata da Luca De Risi, presidente della Rete delle Grandi Macchine a Spalla, che ha trovato nella società del Nola 1925 pieno appoggio.
“Grazie alla società del Nola 1925 forniremo ai cittadini più bisognosi degli abbonamenti gratis – ha affermato Luca De Risi – E’ un’iniziativa di grande valore, ho riscontrato subito entusiasmo e appoggio nei vertici societari. Il calcio, soprattutto a Nola, è uno spettacolo ed è giusto che tutti ne possano godere”.
“Continuiamo con il nostro progetto di un Nola vicino alla sua città non solo in ambito sportivo – ha continuato il presidente del Nola, Luigi Nappi – Grazie a Luca De Risi e al vescovo per la vicinanza e la collaborazione. Questo per noi sarà un anno votato alla collettività ed alla condivisione, questa iniziativa rientra in pieno in quelli che sono i nostri obiettivi e si allinea perfettamente con il nostro concetto di una società calcistica che rappresenti i valori della città di Nola”.