Il sito nolacalcio.com utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale di navigazione. Per approfondimenti puoi leggere la cookie policy e la privacy policy.
È possibile acquistare i biglietti per assistere ai match interni della SS Nola Calcio 1925 attraverso il circuito Go2
Inoltre sono attive due rivendite dirette in città presso
Agenzia di Viaggi Docatour in Via Principe di Napoli, 33/35, 80035 Nola NA (fino al giorno prima del match alle ore 13:00)
Tabacchi Nappi in Corso Tommaso Vitale, 80035 Nola (fino alle ore 12:00 del giorno della partita)
Infine la SS Nola Calcio 1925 consente l’acquisto dei biglietti presso il botteghino dello stadio Sporting Club (solo per gli spettatori locali) il giorno della partita dalle ore 13:15 fino alle ore 14:30.
Per le trasferte, la SS Nola Calcio 1925 si impegna a comunicare con tempestività le modalità di acquisto dei biglietti come da indicazioni della società di casa.
Un gol allo scadere, un rigore sbagliato, un palo e un ‘espulsione: allo Sporting Club di Nola succede di tutto ma alla fine tra Nola e Uri è pari. I Bianconeri vedono in panchina per la prima volta mister Ferazzoli. L’allenatore laziale cambia modulo, optando per il 433, dando fiducia a Valerio, Gonzalez e Ruggiero rispetto al vecchio schieramento. Passa un minuto e il Nola colpisce già un palo su corner. I minuti passano e i Bianconeri collezionano occasioni su occasioni fino al 44′ quando, dopo una sgroppata di Ruggiero, viene fischiato un rigore per il Nola: dal dischetto va Sparacello che però si fa parare il penalty da Gagliardi. Nel secondo tempo mister Ferazzoli cambia assetto tattico e inserisce anche Manfrellotti. La mossa si rivela azzeccata al 65′: triangolazione tra Manfrellotti, Palmieri e Sparacello, il bomber siciliano si ritrova davanti a Gagliardi e non sbaglia. Il Nola continua il forcing e colleziona altre occasioni da rete ma all’82’ si ritrova in 10 per l’espulsione di Valerioper doppio giallo. Nonostante l’inferiorità numerica, il Nola va vicino alla rete proprio con Manfrellotti ma poi deve capitolare, ancora una volta, in pieno recupero. Al 95′ l’Uri batte la punizione della speranza, la difesa del Nola è imprecisa e Aloia punisce Zizzania. Un punto che non muove la classifica, l’Uri resta penultimo e il Nola ultimo. Nella prossima gara i Bianconeri saranno di scena a Portici.
“E’ una forte delusione, dispiace per la squadra, per la società e per i tifosi – ha affermato a fine gara mister Ferazzoli – Dovevamo chiuderla, abbiamo fatto diversi errori che ci sono stati fatali. Non è ancora finita, non dobbiamo abbatterci, riprenderemo subito martedì a lavorare. Se la squadra che ho visto oggi ha queste qualità nella media, allora sono fiducioso“.
TABELLINO
Reti: Sparacello 65′ (N), Aloia 95′ (U). Nola 1925: Zizzania, Sepe, Valerio, Cassandro, Russo, Gonzalez (63′ Chianese), Staiano, Ruggiero (63′ Manfrellotti), Sparacello (93′ Ndiaye), Palmieri (86′ Adorni), Castagna (72′ Piacente). A disposizione: Landi, Franzese, De Martino, Di Dona. Allenatore: Giuseppe Ferazzoli. Atletico Uri: Gagliardi, Ravot, Demarcus, Samb, Aloia, Fusco (74′ Fiorelli), Piga, Congiu, Fadda, Loru (88′ Polletta), Melis (79′ Di Paolo). A disposizione. D’Ippolito, Manca, Jah, Scanu A., Scanu L., Masia. Allenatore: Walter Adriani. Arbitro: Pizzi di Bergamo (assistenti Scifo di Trento e Macripò di Siena). Note: ammonito Castagna per il Nola; ammoniti Samb, Congiu e Fadda per l’Atletico Uri; espulsi Valerio e Chianese (a fine gara) per doppio giallo.