È possibile acquistare i biglietti per assistere ai match interni della SS Nola Calcio 1925 attraverso il circuito Go2

Inoltre sono attive due rivendite dirette in città presso

  • Agenzia di Viaggi Docatour in Via Principe di Napoli, 33/35, 80035 Nola NA (fino al giorno prima del match alle ore 13:00)
  • Tabacchi Nappi in Corso Tommaso Vitale, 80035 Nola (fino alle ore 12:00 del giorno della partita)

Infine la SS Nola Calcio 1925 consente l’acquisto dei biglietti presso il botteghino dello stadio Sporting Club (solo per gli spettatori locali) il giorno della partita dalle ore 13:15 fino alle ore 14:30.

Per le trasferte, la SS Nola Calcio 1925 si impegna a comunicare con tempestività le modalità di acquisto dei biglietti come da indicazioni della società di casa.

Nola poco cinico: allo Sporting passa il Tivoli

Il Nola non coglie l’occasione di agguantare il Tivoli fuori dai playout e in casa perde con i laziali. Succede tutto nel secondo tempo dopo che nella prima frazione i nolani avevano ripetutamente sfiorato il vantaggio. Mister Ferazzoli ritrova Palmieri e lo schiera dietro al confermato tandem d’attacco Sparacello-Manfrellotti. Dopo 12′ minuti sono i laziali a rendersi pericolosi con Fall, Zizzania però vola e devia in angolo il colpo di testa del gigante del Tivoli. Passano pochi giri di lancette e il Nola è pericolosissimo: tiro di Palmieri, respinta corta di Trovato, Manfrellotti si avventa sulla palla ma, complice anche la pioggia battente, cicca clamorosamente il tap-in da pochi metri. Passano i minuti e il Nola è ancora pericoloso: cross dalla destra, sul secondo palo sbuca Sparacello che tutto solo allarga troppo il mirino e di testa spara al lato. Allo scadere del primo tempo il Nola potrebbe andare in vantaggio ancora di testa ma da due passi Manfrellotti schiaccia a terra e la palla va fuori. Nel secondo tempo il Tivoli sembra più agguerrito, pur non impensierendo Zizzania. Il vantaggio dei laziali arriva però al 59′: mischia in angolo, la difesa nolana non riesce a spazzare, la palla galleggia e Fall sfrutta tutta la sua altezza per segnare. Il Nola reagisce di potenza e trova subito il pari, al 65′, con Piacente che fa partire un preciso tiro dalla sinistra e batte Trovato. Il Nola aumenta i giri e conta di vincerla ma il Tivoli a sorpresa va in vantaggio con una bordata dalla distanza di Spila al 67′. Il Nola accusa il colpo e subisce anche il terzo gol ancora dalla distanza, questa volta però ad opera di Pellegrini al 72′ e con un calciatore in maglia granata che probabilmente era in posizione di fuorigioco ed era sulla traiettoria visiva di Zizzania. Il Nola tenta il tutto per tutto ma capitola definitivamente al 77′ quando Ndiaye viene espulso per una sbracciata in corsa che per il direttore di gara ha i contorni della condotta violenta. A tre gare dal termine il Nola resta in piena zona playout in una classifica che appare comunque corta e incerta fino alla fine.

DICHIARAZIONI La gara l’abbiamo affrontata nel modo giusto, abbiamo anche avuto 3 occasioni da gol nel primo tempoha affermato il capitano Claudio SparacelloIl Tivoli è stato bravo a capitalizzare le occasioni create ma la reazione nostra s’è vista. Dobbiamo lavorare, mancano tre partite ma non è tutto scritto e noi lotteremo fino all’ultimo secondo dell’ultima gara. Il gruppo si ricompatterà come ha fatto ai primi di dicembre quando avevamo 11 punti e tutti ci davano per morti“.

TABELLINO

Reti: Fall 59′ (T), Piacente 65′ (N), Spila 67′ (T), Pellegrini 72′ (T).

Nola 1925: Zizzania, Sepe, Valerio, Russo, Piacente, Gonzalez (64′ Cassandro), Staiano, Palmieri, Castagna (74′ Ruggiero), Manfrellotti (64′ Ndiaye), Sparacello. A disposizione: Landi, Lucarelli, Franzese, De Martino, Adorni, Marzuillo. Allenatore: Giuseppe Ferazzoli.

Tivoli: Trovato, Valentini, Coquin (57′ Mastropietro), Fall (83′ De Dominicis), Laurenti, Torsellini, Sfanò, Pellegrini, Vagnoni, Vecchi (83′ Tarantino), Provinzano (23′ Spila). A disposizione: Simeoni, Lisari, Nistor, De Marco, Perrotta. Allenatore: Carlo Cotroneo.

Arbitro: Monesi di Crotone (assistenti Fanara di Cosenza e Marucci di Rossano).

Note: ammoniti Sparacello, Valerio e Ruggiero per il Nola; ammoniti Vagnoni, Vecchi, Fall e Sfanò per il Tivoli; espulso Ndiaye per il Nola.

Condividi, se ti va!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *