Il sito nolacalcio.com utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale di navigazione. Per approfondimenti puoi leggere la cookie policy e la privacy policy.
È possibile acquistare i biglietti per assistere ai match interni della SS Nola Calcio 1925 attraverso il circuito Go2
Inoltre sono attive due rivendite dirette in città presso
Agenzia di Viaggi Docatour in Via Principe di Napoli, 33/35, 80035 Nola NA (fino al giorno prima del match alle ore 13:00)
Tabacchi Nappi in Corso Tommaso Vitale, 80035 Nola (fino alle ore 12:00 del giorno della partita)
Infine la SS Nola Calcio 1925 consente l’acquisto dei biglietti presso il botteghino dello stadio Sporting Club (solo per gli spettatori locali) il giorno della partita dalle ore 13:15 fino alle ore 14:30.
Per le trasferte, la SS Nola Calcio 1925 si impegna a comunicare con tempestività le modalità di acquisto dei biglietti come da indicazioni della società di casa.
Il Nola fa ancora festa allo Sporting: battuta l’Ilva Maddalena
Il Nola conquista la seconda vittoria allo Sporting Club e porta a casa tre punti fondamentali che ad oggi consentono il primo piazzamento fuori i playout. Nella prima frazione di gara il Nola mantiene il pallino del gioco ma non affonda. La partita viene sbloccata al 29′: protagonista ancora una volta Palmieri, è una delle sue serpentine a portare avanti i nolani. Passano pochi minuti e Zizzania salva sul Cacheiro. Dal corner che ne consegue l’estremo difensore e e la difesa nolana però non sono efficaci e l’Ilva trova il pari con Contucci. Il Nola non ci sta e attacca. Sparacello va vicino al gol su cross ma Mejri gli nega la gioia della rete. Sfida solo rinviata perché al 46′ la difesa sarda respinge di braccio un cross dalla sinistra ed è rigore: dal dischetto va bomber Sparacello che non sbaglia, chiudendo così anche il primo tempo. Nel secondo tempo il Nola cala d’intensità ma amministra la gara senza soffrire e, anzi, va vicino al 3-1 ad un minuto dal triplice fischio: Staiano recupera palla e slalomeggia tra i difensori sardi venendo atterrato sul più bello, dal dischetto si presenta ancora Sparacello che questa volta però si fa ipnotizzare da Mejri. Un errore agrodolce perché è l’ultima emozione del match. Il Nola vince e convince e attende il COS nel prossimo impegno, sempre in casa, tra 7 giorni.
DICHIARAZIONI “E’ stata una vittoria meritata – ha affermato a fine gara mister Ferazzoli – I primi 22 minuti della ripresa non mi sono piaciuti perché abbiamo corso dietro la palla ma poi abbiamo trovato equilibrio, Zizzania non ha mai fatto una parata. Col lavoro ci stiamo togliendo fuori da questa situazione ma è ancora lunga“.
“Stiamo lavorando bene e si vede – ha dichiarato Giuseppe Staiano – Dopo la mia azione in solitaria il pallone lo ha preso il bomber ed era giusto che tirasse lui il rigore. Godiamoci questa vittoria ma poi torniamo subito a lavorare sodo“.
TABELLINO
Reti: Palmieri 29′ (N), Contucci 32′ (I), Sparacello rig. 46′ (N). Nola 1925: Zizzania, Sepe, Valerio (93′ Cassandro), Piacente, Russo, Gonzalez (66′ Ndiaye), Staiano, Ruggiero (81′ De Martino) Castagna (86′ Adorni), Sparacello, Palmieri (88′ Chianese). A disposizione: Landi, Kean, Lucarelli, D’Angelo. Allenatore: Giuseppe Ferazzoli. Ilva Maddalena: Mejri, Cavaiola, Ferlicca, Chiappetta, Contucci, De Carlo, Cacheiro (80′ Galvanio), Lobrano (85′ Mastromarino), Bazile (50′ Cuomo), Amsini (73′ Ndongala), Aiana. A disposizione: Sordini, Gentile, Roszak, Sidoti, Arricca. Allenatore: Aldo Gardini. Arbitro: Grieco di Ascoli Piceno (assistenti Preci di Macerata e Pascoli di Macerata). Note: ammonito Ruggiero per il Nola; ammoniti Mejri, Cuomo, Chiappetta e Ferlicca per l’Ilva.