Il sito nolacalcio.com utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale di navigazione. Per approfondimenti puoi leggere la cookie policy e la privacy policy.
È possibile acquistare i biglietti per assistere ai match interni della SS Nola Calcio 1925 attraverso il circuito Go2
Inoltre sono attive due rivendite dirette in città presso
Agenzia di Viaggi Docatour in Via Principe di Napoli, 33/35, 80035 Nola NA (fino al giorno prima del match alle ore 13:00)
Tabacchi Nappi in Corso Tommaso Vitale, 80035 Nola (fino alle ore 12:00 del giorno della partita)
Infine la SS Nola Calcio 1925 consente l’acquisto dei biglietti presso il botteghino dello stadio Sporting Club (solo per gli spettatori locali) il giorno della partita dalle ore 13:15 fino alle ore 14:30.
Per le trasferte, la SS Nola Calcio 1925 si impegna a comunicare con tempestività le modalità di acquisto dei biglietti come da indicazioni della società di casa.
Il Nola non va oltre gli episodi: allo Stadio Italia passa la capolista
Prima sconfitta della gestione Ferazzoli per il Nola 1925 che ferma la striscia di 5 risultati utili consecutivi. I bianconeri cadono in casa della capolista Sorrento ma escono a testa alta e tra gli applausi dei numerosi tifosi arrivati allo Stadio Italia. Nella prima frazione di gara il Sorrento è compatto, il Nola sbaglia troppi passaggi ma tiene ugualmente bene il campo e, anzi, rischia di trovare il vantaggio con Sparacello. A metà frazione cambia lo schema tattico del Nola: Castagna viene atterrato ed esce per infortunio, entra Adorni e il Nola diventa più muscolare. Il Sorrento ne approfitta, recupera palla a centrocampo al 35′ con Erradi e va in vantaggio con una perla dai 30 metri del numero 8. Nel secondo tempo il Sorrento gestisce i primi minuti e rischia di raddoppiare ma la difesa nolane salva sulla linea. L’episodio sveglia i nolani che si riversano nella metà campo del Sorrento creando occasioni da gol. La più nitida su calcio di punizione dal limite: la conclusione di Ruggiero viene deviata in area con il braccio da un difensore in barriera ma per il direttore di gara non ci sono le condizioni per il rigore. Il Sorrento tiene botta e va sul 2-0 all’81’ con il neo entrato Badje. È il colpo del KO per il Nola. La classifica resta cortissima, i nolani ora aspettano in casa le due sarde COS e Ilva in due cruciali scontro salvezza consecutivi.
DICHIARAZIONI “L’avevo già detto ai ragazzi, dovevamo fare la prestazione e l’abbiamo fatta – ha affermato a fine gara mister Ferazzoli – Il primo tempo non mi è piaciuto, se avessimo giocato tutta la gara come abbiamo fatto nella seconda frazione sarebbe stato probabilmente diverso. Ci sono stati due episodi fondamentali: l’infortunio di Castagna e il rigore non dato. Non ci lamentiamo, abbiamo perso con una grande squadra ma poteva anche andare in un’altra maniera. Vediamo il bicchiere mezzo pieno, torniamo subito a lavorare, abbiamo due partite fondamentali“.
“Dispiace per il risultato, credo che abbiamo ugualmente fatto una buona prestazione – ha dichiarato Mauro Sepe – È stato bello vedere così tanti tifosi e sentire i loro applausi dopo una sconfitta. Abbiamo due partite fondamentali, noi ci crediamo, ritorneremo a pedalare e a lavorare“.