Il sito nolacalcio.com utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale di navigazione. Per approfondimenti puoi leggere la cookie policy e la privacy policy.
È possibile acquistare i biglietti per assistere ai match interni della SS Nola Calcio 1925 attraverso il circuito Go2
Inoltre sono attive due rivendite dirette in città presso
Agenzia di Viaggi Docatour in Via Principe di Napoli, 33/35, 80035 Nola NA (fino al giorno prima del match alle ore 13:00)
Tabacchi Nappi in Corso Tommaso Vitale, 80035 Nola (fino alle ore 12:00 del giorno della partita)
Infine la SS Nola Calcio 1925 consente l’acquisto dei biglietti presso il botteghino dello stadio Sporting Club (solo per gli spettatori locali) il giorno della partita dalle ore 13:15 fino alle ore 14:30.
Per le trasferte, la SS Nola Calcio 1925 si impegna a comunicare con tempestività le modalità di acquisto dei biglietti come da indicazioni della società di casa.
Il Nola cede in trasferta a Sorrento rimediando una brutta sconfitta
Il direttore Fabozzo: “Facciamo i compimenti al Sorrento ma abbiamo da tempo problemi in rosa”
Il Nola 1925 cede in casa del Sorrento portando a casa un sonoro 4-0. I bianconeri arrivavano, così come successo per la gara di Nardò, con diversi indisponibili. Fuori per squalifica Zito, out anche Acampora, Miocchi, Staiano e Cassandro, acciaccati in panchina D’Orsi e Donnarumma, in campo invece Ruggiero al ritorno da noie fisiche.
Nel primo quarto d’ora il Nola fa ruotare bene la palla e sembra voler prendere in mano il pallino del gioco ma è il Sorrento a passare al 15′ con La Monica, lesto ad usufruire di un disimpegno errato di Ruggiero e a trafiggere rasoterra Cappa. Il Nola recrimina per un penalty ai danni di Togora ma al 31′ i padroni di casa trovano il raddoppio con Ripa che finalizza un contropiede nato da un errore di Sagliano. Nella seconda frazione di gara il Nola tenta la remuntada ma viene fermato al 70′ quando, su corner, Mezavilla sigla il tris per il Sorrento. Il team costiero trova sempre più spazi e all’85’, con una perla del neo entrato Tedesco, cala il poker.
il direttore generale Gianni Fabozzo nel pregara
DICHIARAZIONI “Complimenti al Sorrento ma la nostra situazione era particolare – ha dichiarato il direttore generale Gianni Fabozzo – Avevamo diversi indisponibili importanti e abbiamo schierato in campo molti under, alcuni dei quali alla prima gara importante. Dispiace per il risultato ma ora c’è bisogno di serenità e di riprendere le forze. Abbiamo ancora tutte le carte in regola per raggiungere il nostro obiettivo”.
IL TABELLINO Reti: La Monica (S) 15′, Ripa (S) 31′, Mezavilla (S) 70′, Tedesco (S) 85′. Sorrento 1945: Del Sorbo, Rizzo, Mansi, Selvaggio, Manco (59′ Romano), Acampora (59′ Cacace), La Monica (63′ Cassata), Mezavilla, Ripa, Gargiulo (46′ Tedesco), Petito (86′ Ferraro). A disposizione: Volzone, Di Palma, Marciano, Petrazzuolo. Allenatore: Renato Cioffi. Nola 1925: Cappa, Togora, D’Ascia, Sicignano, Sagliano (57′ D’Orsi), Caliendo, Ruggiero, Prevete (43′ Gaetano, poi sostituito al 74′ da Di Dato, a sua volta sostituito all’82’ da Corbisiero), Camara (64′ Figliolia), Coratella, D’Angelo. A disposizione: Mariano, Izzo, Donnarumma, Pietroluongo. Allenatore: Carmelo Condemi. Arbitro: Rizzello di Casarano(assistenti Bartolucci di Vibo Valentia e Schirinzi di Casarano). Note: ammoniti D’Ascia e Togora per il Nola; ammoniti La Monica, Selvaggio e Tedesco per il Sorrento.